giovedì, Aprile 24, 2025
Spazio Giovani Martesana lancia l’ABC del VideoMaker

Per i giovani studenti del territorio della Martesana è in arrivo una nuova e allettante proposta. Sei uno studente di terza media o scuola superiore? Ti appassiona il mondo del cinema? Vorresti imparare a girare video? Hai voglia di raccontare la tua realtà per immagini? Da dicembre a gennaio hai tempo per partecipare alla call per essere selezionato insieme ad un gruppo giovani dei Comuni aderenti al progetto Spazio Giovani Martesana per partecipare ad un corso di formazione unico dove scoprire tutto ma proprio tutto sul mondo del videomaking.

In merito l’Assessore Tommaso Chiarella del Comune di Cassina De’ Pecchi, capofila di progetto, dichiara: “Come promesso a Giugno durante l’evento “Spazio Giovani Martesana 2.0”, partiamo con la prima attività sovracomunale che coinvolgerà tutti e dieci i Comuni dell’accordo di programma: un corso per VideoMaker. Un’iniziativa che vuole offrire ai ragazzi l’opportunità di partecipare a un corso professionale e allo stesso tempo sensibilizzarli ad un uso consapevole delle nuove tecnologie.”

Cosa imparerai? Il corso prevede un programma che parte dall’abc delle conoscenze del buon VideoMaker. Nel corso degli incontri si lavorerà sulla progettazione della sceneggiatura e dei personaggi, lo studio dell’inquadratura, della fotografia, dell’audio e dei movimenti di camera e non mancherà modo di sperimentare software e tecniche di montaggio.

Come funziona? Il corso durerà da Gennaio ad Aprile 2019 per 30 ore totali, proponendo una lezione settimanale ogni Martedì dalle ore 17:00, gli incontri si terranno nella sede di Emisfero Destro Teatro Via Sirio 2 a Cassina de’ Pecchi, comune capofila dell’accordo di programma. Per partecipare basterà essere selezionati e portare con sè una telecamera, una reflex o semplicemente uno smartphone.

Come partecipare? Per partecipa alla call, è necessario inviare una mail a progettosgm@lafucina.org con indicato: nome, cognome, età, dove abiti, scuola, classe e una motivazione sul perché dovremmo scegliere proprio te! La selezione seguirà i seguenti requisiti: Frequenza scolastica, è necessario essere studenti delle classi III media o di scuola superiore; Territorialità, è richiesta la residenza in uno dei territori della Rete di Spazio Giovani Martesana; Passione, sarà elemento decisivo il racconto della propria motivazione per partecipare; Impegno, sarà necessario assicurare la presenza per tutto il percorso
Per rimanere aggiornati potete seguire le pagine Fb e Instagram e ovviamente mandare al più presto la candidatura i posti sono limitati!

Fb https://www.facebook.com/pg/ProgettoSpazioGiovaniMartesana/
Instagram https://www.instagram.com/spaziogiovanimartesana/?hl=hu

ABOUT SPAZIO GIOVANI MARTESANA
Spazio Giovani Martesana ha una lunga storia, iniziata nata nel 1998, come accordo di programma tra i rappresentanti delle politiche giovanili, per lavorare insieme a tutti gli attori del territorio della Martesana, su interventi e i servizi rivolti ai giovani. Attualmente partecipano al programma: Cassina de’ Pecchi, Bussero, Cambiago, Gessate, Carugate, Cernusco s/n, Segrate, Pessano con Bornago, Vimodrone, Cologno Monzese, ATS e Città Metropolitana. Quanto svolto in questi anni ha sempre espresso un forte impegno a rendere i giovani protagonisti dei territori in cui vivono, con azioni in campo: lavorativo, culturale, sportivo, sociale e ambientale. La caratteristica che è rimasta costante nel tempo è la capacità di rinnovarsi, tenendo sempre alta l’attenzione sull’evoluzione e i bisogni delle nuove generazioni.

CONTATTI E MAGGIORI INFORMAZIONI
Progetto Spazio Giovani Martesana
Coordinatore di progetto: Monica Brotto
Referente comunicazione: Paola Mennillo
mail: progettosgm@lafucina.org
Facebook e Instagram: @SpazioGiovaniMartesana

Tags: , , ,

0 Commenti

Lascia un commento

Leggi Metropolis
Marzo 2025

Seguici:

INSTAGRAM

abitare Melghera