martedì, Novembre 25, 2025
Molte le attrazioni del Natale brugherese

Brugherio si prepara a vivere la magia del Natale con un ricco calendario di iniziative che, fino al 6 gennaio, trasformeranno piazza Roma e le vie cittadine in un luogo di festa, luci e tradizioni. Il programma è stato pensato per coinvolgere famiglie, bambini, scuole, commercianti e associazioni, con l’obiettivo di creare un clima di condivisione e valorizzare il territorio durante uno dei periodi più attesi dell’anno.

Il cuore delle attività sarà piazza Roma, dove verrà allestito il villaggio natalizio “Natale in Piazza Roma” con la pista di pattinaggio sul ghiaccio aperta tutti i giorni fino al 6 gennaio. La struttura offrirà un’opportunità di divertimento per tutte le età e ospiterà anche due spettacoli artistici su ghiaccio, che porteranno in città esibizioni professionali di grande suggestione.
Un’attenzione particolare è stata riservata ai più piccoli e alla promozione dello sport: l’ingresso sarà gratuito per le scuole primarie durante le mattinate feriali, per favorire l’apprendimento di una disciplina invernale coinvolgente e inclusiva.

Accanto alla pista, a illuminare la piazza e a offrire una vista unica sul centro cittadino, sarà presente una ruota panoramica di 16 metri. L’accesso sarà a tariffa calmierata (3 € per i bambini e 3,5 € per gli adulti) per permettere a tutti di vivere questa esperienza suggestiva.
Tra le attrazioni più attese torna inoltre la Casa di Babbo Natale, una casetta in legno di circa 12 metri quadrati dedicata ai più piccoli, che potranno partecipare a letture animate di fiabe, laboratori legati alle tradizioni natalizie e momenti di incontro con personaggi del Natale.
Installazioni e addobbi luminosi completeranno l’atmosfera, creando uno spazio incantato e immersivo.

Il programma include poi diversi appuntamenti dedicati al gusto e all’artigianato, che animeranno i weekend prenatalizi con sapori e colori provenienti da tutta Italia: il 7 dicembre, Mercatino di hobbistica; il 14 dicembre, villaggio con gonfiabili natalizi e animazioni per bambini; dal 19 al 21 dicembre, mercatino del cioccolato, con laboratori e iniziative dedicate alla tradizione cioccolatiera Non mancherà un punto vendita di dolciumi, pensato per completare l’esperienza con i sapori tipici delle feste.

A rendere ancora più accogliente il periodo natalizio contribuiranno le luminarie che, nello stesso arco di tempo, addobberanno le vie della città, donando a Brugherio una veste luminosa e festosa. Di particolare suggestione la proiezione artistica a tema natalizio sulla facciata della chiesa di San Bartolomeo in piazza Roma.

Questo il commento del Sindaco Roberto Assi: “Abbiamo pensato ad un calendario natalizio con al centro la comunità, le famiglie e i bambini, offrendo momenti di serenità e di incontro, di cristiana solidarietà e di condivisione, con iniziative sia di carattere culturale ed educativo, sia di natura commerciale e di svago. Le piazze e le vie si animeranno di luci, musica ed eventi pensati per tutti, con l’obiettivo di far riscoprire Brugherio come luogo accogliente e vitale, anche durante l’inverno. Il mio ringraziamento va all’Assessore alle Politiche educative e alla Cultura, Mariele Benzi e all’Assessore al Commercio, Annalisa Varisco, per la sinergia e l’ottimo lavoro svolto, nonché agli Uffici comunali e a tutti coloro che hanno reso possibile questa programmazione”, conclude il Primo Cittadino brugherese. Le iniziative natalizie rappresentano un invito a vivere Brugherio in un clima di festa, scoperta e partecipazione.
Ulteriori dettagli e aggiornamenti saranno pubblicati sui canali istituzionali.

0 Commenti

Lascia un commento

Leggi Metropolis
Novembre 2025

Seguici:

INSTAGRAM