lunedì, Dicembre 4, 2023

Lo scorso 22 gennaio a Bresso è stato inaugurato lo Sportello Lavoro che sarà attivo presso l’ufficio URP ogni giovedì dalle 9.00 alle 12.00. Un’attività supportata da AFOL (Agenzia Formazione Orientamento Lavoro Nord Milano) che si pone l’obiettivo di supportare i cittadini che si trovano a vivere un momento di difficoltà lavorativa.

Un servizio di prima accoglienza, informativa ed orientativa, per sostenere anche negli aspetti più pratici chi è uscito dal mondo del lavoro. “Offriremo alle persone in difficoltà una prima analisi del bisogno, un’accoglienza di primo livello ed eventualmente un rinvio ad un servizio più adeguato” – afferma il Sindaco Ugo Vecchiarelli. “Si tratta di un appuntamento settimanale in collaborazione con Afol” – conferma l’Assessore Cristina Savino, con delega, tra le altre, a Formazione professionale, Attività produttive e Lavoro. “Lo scopo è chiaramente quello di supportare chi si trova in difficoltà lavorativa, che poi diventa spesso anche psicologica, poiché si entra in fasi di sconforto per le oggettive difficoltà riscontrate nel ricercare un nuovo impiego.

Le categorie di persone attualmente senza lavoro sono molto diverse, dal giovane neo diplomato all’over 50 con difficoltà di reinserimento; in tutti i casi forniremo un aiuto concreto nel risolvere le pratiche burocratiche per reinserirsi: come compilare un Curriculum? Come e a chi presentare le domande? Lo sportello attualmente è in fase sperimentale: ci siamo dati un arco temporale di sei mesi per capire quale utenza specifica si rivolgerà allo Sportello Lavoro e quali saranno le esigenze presentate. Subito dopo sapremo come orientare al meglio l’attività”. “Lo Sportello Lavoro affronta una tematica molto sensibile: questo periodo di crisi, che ormai dura da troppi anni, sta portando le famiglie alla rottura di equilibri psico/sociali consolidati – conferma l’Assessore Patrizia Manni, che si occupa di Servizi sociali e Servizi per la prima infanzia, Pari opportunità e Politiche per la Casa. “Nel nostro comune abbiamo rilevato sicuramente una maggiore affluenza ai Servizi Sociali con richieste di aiuto, di contributi economici e ricerca di un’attività lavorativa. L’incremento è stato circa del 15% nel 2014 ed ha coinvolto maggiormente gli over 40.

Proprio per cercare di fronteggiare il disagio creato dallo stato di disoccupazione, abbiamo pensato di istituire con AFOL uno sportello di orientamento al lavoro rivolto a tutti i cittadini bressesi, che avranno uno strumento in più per difendersi dalla crisi e migliorare la propria condizione occupazionale. Lo sportello offrirà una prima analisi dei bisogni, fornirà assistenza nella compilazione della documentazione necessaria per accedere ai sussidi, si occuperà di analizzare eventuali esigenze formative, provvederà all’assistenza nella stesura del Curriculum. Infine, qualora se ne riscontrasse l’esigenza, il cittadino potrà essere indirizzato verso un servizio più specializzato.

Lo sportello lavoro va nella direzione di dare alcune risposte e di non far sentire sole quelle persone che, dopo una vita di lavoro, si sono ritrovate improvvisamente in una condizione di disoccupazione. Solo nella prima giornata d’apertura – conclude l’Assessore Manni – e in sole tre ore si sono presentate allo sportello più di 20 persone: un dato significativo sulla necessità di questo servizio e sullo stato attuale delle cose”.

Tags: , , , ,

0 Commenti

Lascia un commento

Leggi Metropolis

Novem 2023

Seguici:

INSTAGRAM