martedì, Dicembre 5, 2023

Anche nel Centrodestra finora poche certezze. E, ad oggi, poche certezze, anche per le due civiche principali già al centro di molti rumors, Cologno nel Cuore (che alle scorse elezioni corse nel Centrodestra) e Cologno Libera (che invece andò da sola). “Negli ultimi anni Cologno nel Cuore si è sempre presentata come una chiara opposizione, un’alternativa a questa Amministrazione – afferma il capogruppo Giuseppe Di Bari -. Cologno deve rilanciarsi, dobbiamo subito uscire da questo immobilismo. Lo faremo con quelle forze politiche moderate che vorranno aprire un dialogo, ponendosi come alternativa all’attuale Amministrazione. Stiamo lavorando per trovare un candidato sindaco che ci rappresenti e che rappresenti il nostro programma: rilanciare il Lavoro; dare un’accelerata alla Sicurezza, con una maggiore sorveglianza e telecamere in entrata e in uscita dalla città collaborando con le forze dell’ordine; ristrutturare le scuole pubbliche sempre più fatiscenti e fornire un contributo ai Servizi sociali. Ovviamente la nostra natura ci porta a volerci alleare in primo luogo con altre liste civiche, ma non escludiamo possibili alleanze anche con partiti tradizionali. Per il candidato sindaco è ancora presto. Sicuramente cerchiamo una figura con una forte esperienza politica e amministrativa; deve essere poi una persona conosciuta sul territorio, che possa apportare delle forze in più in fase di campagna elettorale; infine – conclude Di Bari – cerchiamo qualcuno che possa effettivamente rappresentare tutti”.

Molta curiosità anche per l’altra lista civica moderata, la Cologno Libera di Antonio Velluto: “Abbiamo già iniziato la nostra campagna elettorale e siamo partiti dal confronto con i cittadini, inserendo i loro bisogni nel nostro programma elettorale: non vogliamo realizzare il classico libro dei sogni, ma un vero impegno d’onore con la città”. Ci troviamo ancora in una fase delicata. Al momento ci siamo già incontrati con alcune forze politiche e stiamo valutando in quale direzione muoverci. Quel che è certo è che desideriamo creare una vera alternativa e indubbiamente alleanze con Pd o con Pdl ci farebbero allontanare da questa nostra primaria caratteristica. Non siamo contro i partiti o le coalizioni, ma vogliamo che qualsiasi possibile accordo si svolga all’insegna del rinnovamento e della discontinuità. Ma allo stesso tempo correre da soli o allearsi con altre liste civiche riduce di molto le possibilità di vittoria – prosegue l’ex Sindaco -. In questa fase le voci di possibile alleanze a destra così come a sinistra ci possono stare, anche perché all’interno della nostra lista sono ugualmente rappresentate tante posizioni politiche diverse. Qualcuno forse si è dimenticato che Cologno Libera è il terzo partito a Cologno Monzese (dopo Pd e Pdl) con un ottimo 17%. Allearsi con un partito politico per così dire tradizionale significherebbe per noi sposare quella logica che abbiamo combattuto in questi anni. La diversità sta proprio nell’approccio, nel modo stesso di intendere e di fare politica. Rinnovamento per noi implica un nuovo modo di intendere la politica e il rapporto con i cittadini, e concretamente quello che chiediamo a chi vuole confrontarsi con noi sono tre impegni: presentare alla città un programma realizzabile, un’attenzione alla composizione delle liste elettorali e l’impegno nel caso di vittoria a presentare una squadra di persone competenti per il ruolo istituzionale da ricoprire. Se queste condizioni non si ponessero, andremo da soli”.

Tags: , , , ,

0 Commenti

Lascia un commento

Leggi Metropolis

Novem 2023

Seguici:

INSTAGRAM