mercoledì, Novembre 26, 2025
Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald supporta LadySoccer ASD di Cinisello Balsamo con l’iniziativa “Una pacca sulla spalla”

Sostegno concreto alle comunità locali e vicinanza ai più fragili. Con questi obiettivi, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald ha promosso, per il quarto anno consecutivo, l’iniziativa nazionale “Una pacca sulla spalla” sostenendo 10 associazioni no profit che operano in diversi comuni italiani.
Fondazione ha scelto di sostenere chi si impegna quotidianamente all’interno delle proprie comunità a supporto dei più fragili che si trovano in una condizione di disagio o un momento di difficoltà. Le 10 realtà no profit che hanno beneficiato della donazione e i loro progetti sono stati selezionati tra i numerosi enti proposti e segnalati dai ristoranti McDonald’s, che hanno contribuito per il quarto anno consecutivo con grande entusiasmo, dimostrando il loro impegno verso i territori presso i quali operano.
In particolare, Fondazione Ronald McDonald attraverso Una pacca sulla Spalla ha supportato con un contributo di 3mila euro LadySoccer ASD, che propone “Con la violenza non gioco”. Il progetto parte dall’assunto che aiutare le vittime di violenza sia essenziale, ma senza un’adeguata attività di prevenzione, continueremo solo a curare le ferite, senza sradicare realmente il problema. Il progetto prevede quindi un vero e proprio percorso di formazione e crescita studiato in collaborazione con esperti e psicologi, con l’obiettivo di fare prevenzione, promuovendo una cultura del rispetto e della non violenza, valorizzando la consapevolezza di sé e degli altri.
“Desideriamo restituire e creare valore nelle comunità dove i licenziatari McDonald’s sono presenti. Il nostro sostegno è sempre rivolto a realtà che lavorano per l’infanzia e l’adolescenza e che hanno valori comuni alla nostra organizzazione.” ha commentato Giuseppe Pisani, Presidente di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald.
I progetti verranno realizzati nel corso del 2025 e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald ne seguirà la realizzazione passo passo.
Il 23 maggio 2025, si è tenuta presso il Centro Sportivo Frattini di Cinisello Balsamo, sede di LadySoccer ASD, la cerimonia di consegna dell’assegno simbolico del valore di 3mila euro, alla presenza delle atlete, delle autorità e della stampa locale, oltre che alla presenza di Caterina Brambilla, Relationship & Foundraising Manager di Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald. La cerimonia è stata anche l’occasione di presentare alla comunità il Social Hub, uno spazio ricreativo nato all’interno del Centro Sportivo per dare alle atlete uno spazio sicuro dove trascorrere momenti di svago insieme alle amiche e compagne di squadre. I lavori di riqualificazione dello spazio sono stati resi possibili grazie al sostegno del ristorante McDonald’s di Cinisello Balsamo.

“Sono contenta e orgogliosa di questa bella collaborazione con McDonald’s, perché ci permette di realizzare progetti legati a tematiche che ci stanno particolarmente a cuore, come il contrasto alla violenza di genere e l’empowerment femminile. Grazie anche alla Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald per aver creduto in noi e nel nostro progetto” ha dichiarato Noemi Riccobene, Presidente di LadySoccer ASD.

“Sin da subito abbiamo compreso la forza del progetto LadySoccer, che ha l’obiettivo di trasformare il campo da gioco in luogo di consapevolezza dove bambine, ragazze e donne possano crescere con la certezza di essere libere di scegliere, di esprimersi, di essere rispettate. Insieme possiamo insegnare che la vera forza non è imporsi sugli altri, ma sapersi ascoltare, comprendere e sostenere” ha dichiarato Giacomo Bosia, licenziatario dei ristoranti McDonald’s di Cinisello Balsamo e di altri ristoranti di Milano e hinterland.
“LadySoccer è una realtà che con cui collaboriamo piacevolmente in quanto rappresenta un ambiente positivo di aggregazione per i più piccoli, grazie anche alla collaborazione con McDonald’s” ha dichiarato Francesco Scaffidi, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Cinisello Balsamo.
“Faccio i complimenti a LadySoccer per tutte le iniziative che porta avanti. La collaborazione con McDonald’s è sempre proficua in quanto è un partner a sostegno di iniziative che permettono ai cittadini di Cinisello Balsamo e dei territori limitrofi di poter beneficiare di iniziative che fanno vivere ancor più la città“ dichiara Riccardo Visentin, Assessore alla Centralità della Persona del Comune di Cinisello Balsamo.
“L’Amministrazione Comunale e il sindaco Giacomo Ghilardi hanno sin da subito affiancato Noemi e LadySoccer nella sfida di creare uno spazio dedicato al calcio femminile. Possiamo dire che si tratta di una scommessa vinta e sono felice che Noemi sia riuscita a conquistare anche il cuore di McDonald’s, molto sensibile e attento a queste tematiche. Noi siamo sempre felici di essere al suo fianco“ ha commentato Riccardo Malavolta, Assessore allo Sport del Comune di Cinisello Balsamo.

Tags: , , , ,

0 Commenti

Lascia un commento

Leggi Metropolis
Novembre 2025

Seguici:

INSTAGRAM