Domenica 14 settembre dalle 10 alle 19, nella meravigliosa cornice di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo, va in scena “CiniZEN – Tra Terra e Cielo”, la Fiera del ben-essere tra armonia, equilibrio e spiritualità, un altro evento ideato e organizzato da Associazione LeGhirlande. Questo nuovo capitolo del percorso iniziato da “Una Ghirlanda di Libri” con Ad Naturam, che si inserisce nel progetto culturale Arbor presentato l’anno scorso, punta a far conoscere i variegati mondi che ci circondano attraverso un’immersione totale nel tema proposto che quest’anno ci porta a sondare il panorama che lega l’individuo a tutto ciò che lo circonda, grazie ad un itinerario che conduce il visitatore a sperimentare in prima persona l’energia, la bellezza e l’indiscutibile fascino di circolarità in cui l’uomo è collegato all’ambiente in cui vive.
CiniZEN – Tra Terra e Cielo è un evento unico sul nostro territorio che, in un connubio tra sport, salute e armonia, esplora l’universo teorico e pratico delle arti marziali, invita a conoscere gli affascinanti rituali d’Oriente, aiuta a scoprire le antiche saggezze legate al benessere e alla cura del sé, ci sospinge alla conoscenza intima di noi stessi in un continuum con il concetto stesso di naturalità.
Domenica 14 settembre sarà ricchissimo di incontri, attività e, ovviamente, libri e cultura; un’esperienza immersiva, un’intera giornata dedicata al benessere del corpo, della mente e dello spirito con attività olistiche guidate da operatori esperti, yoga di gruppo nel parco, meditazioni sonore con campane Tibetane, conferenze ispirazionali su benessere, energia e consapevolezza, conferenze sulla medicina Taoista, Chi Gong per over 50 con lezione aperta, dimostrazioni di Yoga, Aikido e Tai Chi, cibi naturali e prodotti estetici senza parabeni, degustazioni di Tè per rilassarsi tra un appuntamento e l’altro. E, al primo piano, massaggi e cure per il corpo e la mente, dove operatori esperti si dedicheranno al benessere dei visitatori.
Faranno da contorno all’evento, come sempre, le premiazioni del concorso multidisciplinare InBreve, dedicato a scrittori, poeti, artisti e fotografi, che quest’anno hanno presentato lavori dedicati al tema dell’amicizia. Spazio anche alla consegna del premio di merito “Stefano Minucciani” 2025 realizzato in collaborazione con GreenSharp SpA che premia i giovani che si sono distinti nel campo della tecnologia e dell’informatica all’ITS Cartesio di Cinisello Balsamo.
Main sponsor della manifestazione è De Fenza Immobiliare che, assieme agli altri consolidati sostenitori delle iniziative dell’Associazione LeGhirlande (GreenSharp, CoCEC, Cesarano Ciro, UniAbita, Euroristoro, Consorzio Il Sole, Architetto Rocco Papillo, Il Gigante, San Benedetto, 20092 Café e Yellow Taxi e tanti commercianti di Cinisello Balsamo) garantiscono ogni anno la nascita e la realizzazione di tutte le sue attività culturali.
Il programma completo dell’evento, in continuo aggiornamento, è disponibile su www.leghirlande.com
Progetto Arbor: in simbiosi tra uomo e natura
Nato come progetto per l’edizione 2024 di Una Ghirlanda di Libri, Arbor, un percorso culturale e pratico dedicato al rapporto simbiotico uomo/natura, atto a divulgare e mettere in pratica azioni concrete per una gestione consapevole dell’ambiente, è cresciuto man mano, proprio come un albero, andando a creare una propria indipendenza all’interno del progetto ideato dall’associazione Le Ghirlande. Le attività per l’anno 2025 hanno visto la realizzazione di due progetti: Il giardino delle Parole e CiniZEN – Tra Terra e Cielo.
L’Associazione LeGhirlande
L’Associazione LeGhirlande nasce nel 2021, in un periodo particolarmente duro per lo sviluppo e la proposta di eventi. La sua attività è profondamente radicata nel territorio di Cinisello Balsamo e del Nord Milano, all’interno del quale svolge attività di sostegno allo sviluppo della cultura nelle sue diverse forme, con una particolare attenzione alla promozione della lettura.
Tutte le iniziative promosse dall’associazione puntano a creare una rete capace di attrarre e coinvolgere le realtà locali al fine di generare una complessiva crescita culturale del territorio, con la creazione di eventi e laboratori a sostegno delle capacità, dei talenti, delle passioni e delle idee dei cittadini dell’area del Nord Milano, con un focus particolare al mondo dell’editoria, della cultura, dell’arte, della socialità e della sostenibilità ambientale.
In particolare, l’azione dell’associazione è volta ad ampliare la fascia di cittadini che si pongono domande e agiscono di conseguenza, favorendo anche il coinvolgimento delle realtà imprenditoriali del territorio in un circolo virtuoso che coinvolga le fasce più fragili della popolazione, con un occhio di riguardo a bambini e anziani. Un percorso basato principalmente sull’acquisizione di consapevolezze e strumenti pratici. Per farlo si agirà creando da subito un coinvolgimento attivo atto a formare una comunità legata principalmente dal rispetto per il pensiero e la logica, nonché dalla forza dell’empatia, garantendo ai membri pari opportunità di espressione e di proposte, promuovendo un vero senso di appartenenza.




