La Biblioteca Tilane propone, da febbraio a maggio, un ciclo di incontri dedicati al mondo del design, curato da Alessandra Barlassina, in arte Gucki, nota design blogger e content creator con più di 82mila follower su Instagram.
Attraverso la sua esperienza e passione, Gucki racconterà storie di design, esplorando oggetti iconici e tematiche affascinanti, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico a questo universo in continua evoluzione. Quale location migliore se non Tilane? Questo spazio d’eccellenza, progettato dalla celebre architetta Gae Aulenti, rappresenta un perfetto connubio tra patrimonio culturale e design ed è caratterizzato dall’inserimento di elementi iconici del design internazionale, con particolare attenzione a quello lombardo.
La Biblioteca di Paderno Dugnano offre infatti un ambiente versatile e funzionale e l’obiettivo della rassegna vuole essere anche quello di valorizzare l’architettura e la cultura di questo spazio, ascoltando le storie che racconta e sottolineandone fascino e multifunzionalità.Il programma prevede quattro appuntamenti su differenti argomenti, tra cui spiccano le figure femminili del design e il design dedicato ai bambini. Si tratta di un’occasione imperdibile per scoprire come il design influisce, consapevolmente o meno, nella vita quotidiana di tutti e come dietro ogni oggetto si nascondano storie uniche e intuizioni geniali.
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
6 FEBBRAIO ore 20.45 – Storie di Design – Gli oggetti di tutti i giorni possono raccontare storie uniche attraverso cui comprendere meglio un’epoca e la sua società: intuizioni, idee geniali e ricerche tecniche che hanno cambiato il nostro modo di abitare. Un racconto a partire dagli oggetti presenti in Biblioteca, arredi e pezzi iconici, alla scoperta delle loro storie di design.
27 FEBBRAIO ore 20.45 – Design da sfogliare – Libri per avvicinarsi al design ma anche libri e romanzi che raccontano il design e l’architettura attraverso i suoi protagonisti. Un viaggio tra le pagine della letteratura per chi è appassionato di design ma anche solo per chi cerca nuovi libri da scoprire. Parliamo di libri, parliamo di design
20 MARZO ore 20.45 – Donne e Design – «L’architettura è un mestiere da uomini ma ho sempre fatto finta di nulla» (Gae Aulenti). Le storie più belle delle progettiste che hanno saputo affermarsi in un mondo di uomini e di quelle che hanno fatto grandi cose pur restando nell’ombra dei Maestri.
10 MAGGIO ore 16.00 – Design a misura di bambino – Raccontare il design ai bambini attraverso la lettura di libri e divertendosi insieme in un workshop dedicato alla creatività. Perché giocare è un lavoro serissimo e… bellissimo!
Per partecipare al primo incontro è possibile prenotarsi tramite il sito web della Biblioteca Tilane. Ingresso gratuito.