La Giunta Comunale di Cologno Monzese, con propria deliberazione n. 26 del 13 febbraio 2025, ha adottato il piano attuativo ARAS 01- ex Torriani, un importante progetto di riqualificazione del centro cittadino – e non solo – che la città attendeva da diversi anni. Per il Sindaco Stefano Zanelli: “Si è concluso un difficile percorso caratterizzato da numerosi e complessi passaggi tecnici che, indipendentemente da ogni volontà politica, è risultato piuttosto lungo a causa delle grandi dimensioni di questo progetto. L’amministrazione Comunale esprime oggi la propria soddisfazione poiché, con l’adozione del Piano, vengono raggiunti importanti obiettivi della città pubblica che la mia Giunta Comunale aveva fin dal suo insediamento individuato fra i passaggi distintivi della propria azione. Solo per fare qualche esempio, infatti, il Piano contempla interventi di rigenerazione e ricucitura degli spazi urbani e sono previsti importanti interventi viabilistici atti a garantire la corretta accessibilità del nuovo comparto, nuovi percorsi ciclo-pedonali in connessione con la rete dei percorsi ciclabili già esistenti, un nuovo parco urbano corredato da un edificio destinato all’ampliamento dell’offerta culturale degli studenti universitari sull’angolo di via Petrarca e via Quattro strade, la riqualificazione del parco esistente e la messa a dimora di un presidio permanente”.
Le opere pubbliche correlate al progetto riqualificheranno tutta l’area circostante e il centro cittadino fino alla Villa Casati. Inoltre, l’Amministrazione Comunale ha concordato con l’operatore l’abbattimento di una vetusta e fatiscente struttura comunale, sita in via Pergolesi, e la costruzione di un nuovo edificio ad uso residenziale sociale costituito da tre piani fuori terra, che metterà a disposizione tredici alloggi di diverse dimensioni per alleggerire la tensione abitativa caratteristica della città e con una particolare attenzione al tema della disabilità e del “dopo di noi”. La realizzazione dell’intero comparto impiegherà diversi anni di tempo e sarà realizzato a lotti.
“Sappiamo che già molti colognesi si sono interessati al progetto – conclude il Sindaco Zanelli – e siamo fiduciosi che i lavori possano iniziare al più presto. Prossimamente ci impegneremo, unitamente all’operatore, a presentare il progetto nel dettaglio perché una operazione di rigenerazione urbana di queste dimensioni è un traguardo importante per tutta la città di Cologno Monzese”.
“Siamo naturalmente molto felici e soddisfatti per l’adozione del piano – ha dichiarato Daniele Consonni, CEO di Officine Mak -. Non è stato semplice e desidero ringraziare l’amministrazione comunale, il Sindaco Stefano Zanelli e la sua Giunta, che con il lavoro eccezionale dell’ufficio tecnico. Oggi possiamo dire che la città avrà un centro cittadino tutto nuovo e pensato per famiglie e cittadini, con nuove abitazioni, tanto verde pubblico e molte altre migliorie per la collettività. Ai ringraziamenti sentiti voglio aggiungere lo studio GB & Partners che ha curato il progetto urbanistico e lo Studio Sfera giuridica per gli aspetti amministrativi”. Il progetto di rigenerazione urbana vedrà impegnato Officine Mak, operatore specializzato nella riqualificazione di aree dismesse che quasi 4 anni fa acquisì l’intera area di oltre 40mila mq. Il valore delle opere di urbanizzazione supera complessivamente il valore di 12 milioni di euro.




